Costa Contina

Indirizzo
Str. vicinale Tubello, 4, 66054 Vasto CH
Telefono

La Costa Contina è l’antica strada di collegamento dal centro storico a Vasto Marina, che si snoda tra gli orti, una volta rigogliosi. L’intero tracciato, di circa 700 metri, fu sconvolto dalla rovinosa frana del 1816 che interessò il costone da Loggia Amblingh alla Ripa dei Ciechi, per un totale di circa 1500 metri. All’inizio del percorso sono i resti della chiesa della Madonna della Neve (protettrice degli ortolani), distrutta dalla frana assieme all’adiacente fontana appena costruita per convogliare le copiose acque del vicino “pozzo Santa Maria”.

Pian piano l’intera area fu risistemata, le numerose sorgenti sotto il dirupo canalizzate dentro le peschiere per l’irrigazione degli orti e l’intero tracciato della “Costa del Contino” (Ricci) ripristinato a dovere. Nel 1849 fu ricostruita anche la “Fonte Nuova” utilizzando l’acqua delle vicine sorgenti.

Nei decenni scorsi la Costa Contina veniva usata dai vastesi per scendere e salire dal mare; e dagli ortolani per portare i prodotti al mercato con i loro asini. I prodotti dell’orto incontravano un tempo i prodotti del mare lungo Costa Contina come oggi gli stessi si incontrano e si uniscono in quell’armonia unica ed irripetibile del gusto che è il Brodetto alla Vastese Lungo il percorso due vedute eccezionali: il centro storico visto dal basso e il golfo di Vasto che appare e scompare fra gli alberi.

In più, non meravigliatevi se sentite il gorgogliare intenso e continuo di piccoli ruscelli: è acqua sorgiva proveniente dalle ricche falde acquifere sotto il centro storico che va verso il mare!


Resta in contatto con noi